Palio, Carispezia è fuori «Offerta poco dignitosa»
Il Comitato delle borgate rifiuta la sponsorizzazione
Il Comitato delle borgate rifiuta la sponsorizzazione

L’IMPOSTAZIONE – puntata sul fattore turistico – offrirà la possibilità di ripercorre la storia della manifestazione, aggiornarsi sugli eventi e le gare in corso, e accedere all’archivio fotografico. Contenuti che potranno essere visti non solo tramite computer, ma anche dal dispositivo mobile.
A parlare in nome dell’Autorità Portuale è stata Monica Fiorini: «Il 6 e 8 agosto, a differenza del 7, le crociere ci saranno – ha spiegato –. Riusciremo a captare gli interessi dei croceristi e… a indirizzarli».
Sul tema Palio non potevano mancare i commenti della Marina Militare, che da sempre lo ha sostenuto. «Avremo una rappresentativa che sfilerà per il Palio – ha detto il comandante Piercarlo Martino –. La competizione è comune a quella dei nostri uomini».
Dopo una lunga lista di propositi, e di auspici per il futuro, è arrivata anche una nota nera.
«Non ricordo Palio senza Cassa di Risparmio della Spezia – ha detto Massimo Gianello, presidente delle borgate – Ma quest’anno abbiamo deciso di declinare la sponsorizzazione».
Ad avere offeso gli organizzatori è stata «un’offerta poco dignitosa», ma anche, e soprattutto, «un mancato affetto: quello che, in tanti anni di collaborazione, avrebbero dovuto avere nei confronti del Palio». Nonostante tutto, l’edizione 2016 prosegue. E con domenica inizierà la prima gara remiera a Porto Venere. Nel frattempo, Corrado Mori, invita la Regione a contribuire economicamente all’evento. Invito rivolto a chiunque altro volesse investire delle risorse in quel pezzo di puzzle che
costituisce il cuore della città.